Guido veronesi pittoreGuido è nato il 4 marzo 1978 a Milano.
A quattro anni si trasferì a vivere con i genitori e la sorella nella campagna vicino a Lucca.
Agli amici di mamma e papà che gli dicevano quanto doveva essere felice di stare in mezzo alla natura, circondato dagli animali, diceva serio “a me piacciono le case e le macchine”. Così, dopo aver terminato a diciassette anni il liceo artistico di Lucca, andò a vivere nella metropoli, a Londra, per studiare pittura: un anno alla Central Saint Martin’s College of Art and Design, con una borsa di studio che gli fu data per la sua giovane età, un anno al City Literature Institute.

Ma la campagna gli era rimasta dentro. E anche l’amore per gli studi di tradizione più classica. In più, si erano presentati i primi segni di un male di vivere. Nel 1997 Guido rientrò in Italia e si iscrisse alla Accademia delle Belle Arti di Firenze, vivendo tra Firenze, il Mugello, la campagna lucchese e Massaciuccoli, a volte felice e pieno di energia, altre triste e stanco, sempre alla ricerca di un significato profondo del vivere e del fare.

Scriveva nei suoi appunti, a Londra, nel 1997 “C’è una grande voglia di produzione, una grande inventiva, che io ritengo spesso molto pericolosa. Questa ricerca del nuovo può portare facilmente ad una mancanza o indebolimento dei significati. Può avvenire un processo praticamente opposto, che è quello di dare significato al non significante.”
Guido è morto suicida a 26 anni, il 12 settembre 2004, a Otranto.